Il lavoro agile è una modalità di prestazione dell’attività lavorativa, che consente al dipendente di svolgere le proprie mansioni dal proprio domicilio o altro luogo, diverso dalla sede ordinaria di lavoro. In base all’art. 2, comma 1, lettera r) del DPCM 8 marzo 2020, per contrastare la diffusione del virus COVID-19, nell’intento di limitare gli spostamenti dei lavoratori dipendenti, è stato agevolato il ricorso allo smart-working, snellendone le fasi di attivazione.
RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER LE AZIENDE CON CERTIFICAZIONE SULLA PARITA’ DI GENERE
I datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere entro il 31/12/2024, possono presentare istanza di ammissione alla riduzione contributiva INPS del 1% entro il 30/04/2025.