Il lavoro agile è una modalità di prestazione dell’attività lavorativa, che consente al dipendente di svolgere le proprie mansioni dal proprio domicilio o altro luogo, diverso dalla sede ordinaria di lavoro. In base all’art. 2, comma 1, lettera r) del DPCM 8 marzo 2020, per contrastare la diffusione del virus COVID-19, nell’intento di limitare gli spostamenti dei lavoratori dipendenti, è stato agevolato il ricorso allo smart-working, snellendone le fasi di attivazione.
FRINGE BENEFIT 3.000 EURO: I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, contenente importanti chiarimenti in relazione all’incremento della soglia per i fringe benefits per i lavoratori dipendenti con figli a carico.