Il nostro ordinamento (L. 977/1967), impone particolari regole e limitazioni all’impiego di lavoratori minorenni: l’inosservanza di tali disposizioni è punita con l’arresto fino a sei mesi e con ammende fino ad un massimo di 5.164,56 euro.
Il nostro ordinamento (L. 977/1967), impone particolari regole e limitazioni all’impiego di lavoratori minorenni: l’inosservanza di tali disposizioni è punita con l’arresto fino a sei mesi e con ammende fino ad un massimo di 5.164,56 euro.
Data della circolare:
Titolo della circolare:
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, contenente importanti chiarimenti in relazione all’incremento della soglia per i fringe benefits per i lavoratori dipendenti con figli a carico.
Il congedo parentale (o maternità facoltativa) è un periodo di astensione dal lavoro di cui possono usufruire le lavoratrici ed i lavoratori subordinati entro il dodicesimo anno di vita del bambino: l’INPS eroga un’indennità per un periodo massimo complessivo di nove mesi.
È stato approvato dalla Commissione Europea, divenendo dunque pienamente applicabile, l’incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 per l’assunzione di donne disoccupate.
E’ stato approvato dalla Commissione Europea, divenendo dunque pienamente applicabile, l’incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 per l’assunzione di giovani con meno di 36 anni di età.
La Camera di Commercio di Cuneo mette a disposizione un contributo a fondo perduto per le aziende che realizzano percorsi di alternanza scuola-lavoro nel periodo dal 01/01/2023 al 15/10/2023.
Le famiglie che hanno già presentato una domanda di Assegno Unico Universale entro il 28 febbraio 2023 non dovranno procedere con una nuova istanza per il periodo marzo 2023 – febbraio 2024, in quanto quella già presentata si rinnoverà automaticamente. Resta fermo l’obbligo di comunicare eventuali variazioni e aggiornare l’ISEE per avere diritto alla prestazione…
I lavoratori dipendenti hanno diritto ad almeno quattro settimane di ferie all’anno: entro il 30/06/2023 devono essere godute le eventuali ferie residue maturate nell’anno 2021.
Torna anche per l’anno 2023 la riduzione dei contributi INPS a carico dei lavoratori dipendenti con imponibile previdenziale mensile inferiore a 2.692,00 euro.
L’INAIL premia con uno sconto, denominato “oscillazione per prevenzione”, le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia. Per gli interventi effettuati nel 2022, l’istanza va presentata entro il 28 febbraio 2023 tramite il modello…
Il Decreto Trasparenza ha previsto la possibilità, anche per il 2023, di erogare ai lavoratori dipendenti buoni carburante esenti da imposizione contributiva e fiscale per un valore massimo di 200 euro per ciascun lavoratore.
Scade il 31 gennaio 2023 il termine per l’invio alle rappresentanze sindacali della comunicazione informativa relativa all’impiego di lavoratori interinali nel corso dell’anno 2022. .
In base al principio di cassa allargato, lo stipendio relativo al mese di dicembre 2022 deve essere pagato entro il 12 gennaio 2023 affinché possa essere ricompreso tra i redditi dell’anno 2022. .