Il lavoro agile è una modalità di prestazione dell’attività lavorativa, che consente al dipendente di svolgere le proprie mansioni dal proprio domicilio o altro luogo, diverso dalla sede ordinaria di lavoro. In base all’art. 2, comma 1, lettera r) del DPCM 8 marzo 2020, per contrastare la diffusione del virus COVID-19, nell’intento di limitare gli spostamenti dei lavoratori dipendenti, è stato agevolato il ricorso allo smart-working, snellendone le fasi di attivazione.
LE FERIE, UN DIRITTO IRRINUNCIABILE
I lavoratori dipendenti hanno diritto ad almeno quattro settimane di ferie all’anno: entro il 30/06/2025 devono essere godute le eventuali ferie residue maturate nell’anno 2023.